La prima assemblea dei sindaci convocata nella sala consiliare della Provincia di Isernia è stata utile non solo per conoscere le deleghe assegnate dal presidente Luigi Brasiello ad alcuni consiglieri di maggioranza, ma anche per cominciare a discutere della redazione del nuovo statuto provinciale. La commissione incaricata di seguire l’iter è stata già nominata. Dovrà portare a termine il lavoro in tempi strettissimi, visto che gli enti provinciali hanno solo altri due anni di vita. Il via libera dovrebbe arrivare entro dicembre. Tornando alle deleghe, sono state così suddivise: Luigi Brasiello (presidente): Affari Generali, Rapporti Istituzionali, Bilancio, Polizia provinciale e venatoria. Cristofaro Carrino (vice presidente): Welfare, Sanità, Progetto Completamento Fresilia. Placido Cacciavillani (Consigliere) Agricoltura , Agriturismo e Politiche della Montagna. Sergio Sardelli (Consigliere): Programmazione rete scolastica edilizia e sicurezza scolastica, Contenzioso, Partenariato pubblico/privato, Energie Alternative. Giuseppe Di Pilla (Consigliere): Sport, Cultura, Politiche giovanili, Molisani nel mondo, Protezione civile, Sportello Europa. Mike Matticoli (Consigliere) Infrastrutture e Mobilità, Trasporto Pubblico Locale, Programmazione risorse umane e finanziarie. Francesco Lombardi (Consigliere): Promozione turistica e sviluppo locale, Ambiente ed uso del territorio, Aree naturali e parchi, Caccia, Pesca Agro-industria. Lorenzo Coia (Consigliere): Innovazione Istituzionale, Pianificazione territoriale e gestione associata dei servizi, Formazione, Lavoro, Attività Produttive. Intanto la squadra che affianca Brasiello ha cominciato ad affrontare una delle priorità dell’ente di via Berta: trovare le risorse e rendere operativo il piano neve in tempi rapidi. Sono stati stanziati “860mila euro. I mezzi sono stati revisionati e il sale acquistato”, ha assicurato Sergio Sardelli.