Nervi tesi a Palazzo San Giorgio dopo l’approvazione del Bilancio di previsione 2014. Una prova di compattezza della maggioranza, secondo il sindaco Battista, che con questa votazione è riuscita a portare a casa un importante risultato, nonostante si tratti di un bilancio di transizione. Non la pensano così i quattro consiglieri del Movimento 5 Stelle, che hanno aspramente criticato l’atteggiamento assunto dal primo cittadino e dall’intera maggioranza nel corso delle due sedute, soprattutto al momento della discussione degli emendamenti. “All’inizio il sindaco – hanno dichiarato in conferenza stampa – aveva mostrato una certa apertura, in realtà in Consiglio è successo tutt’altro. La maggioranza non è mai entrata nel merito degli emendamenti, ma si è limitata a riproporre un documento ereditato dalla precedente Amministrazione, privo di qualunque linea programmatica. Un atteggiamento di chiusura – hanno ribadito i grillini – del tutto ingiustificato, che ha quasi il sapore della presa in giro”. In effetti tutti gli emendamenti proposti dai pentastellati sono stati respinti, nonostante il parere positivo ricevuto dai Dirigenti della struttura competente. Le modifiche proposte dal Movimento 5 stelle riguardavano principalmente il capitolo dedicato ai gettoni di presenza, con risorse da destinare al sociale, al turismo ed alla cultura: sussidi didattici per alunni disabili, fondo per le famiglie disagiate, contributi per le associazioni teatrali e biblioteche. “L’intento era quello di ridurre i costi della politica – hanno rimarcato – in favore di interventi a sostegno della collettività. Un intento a quanto pare non condiviso da questa Amministrazione”.
M.D.U.