Carenza di psicologi nelle strutture sanitarie regionali. A lanciare l’allarme è l’Ordine degli Psicologi del Molise, che denuncia una situazione di vera emergenza soprattutto nella provincia di Isernia e nel basso Molise. Secondo l’associazione i dati allarmanti forniti dalle rilevazioni epidemiologiche nazionali e regionali rilevano un crescente aumento del disagio psichico nella popolazione legato a fattori storico-ecomomici, culturali e demografici. Un disagio che troppo spesso sfocia in episodi di violenza nei confronti di donne e minori, suicidi, nell’’aumento delle patologie psichiatriche, nei disturbi dello sviluppo e dalla nascita e nella diffusione di nuove dipendenze patologiche tra i giovani e giovanissimi. In un quadro del genere è indispensabile, secondo l’Ordine degli Psicologi, affiancare ai medici delle strutture sanitarie regionali servizi di assistenza psicologica a minori e a famiglie con disagio,molto spesso costretti a ricorrere a cure specialistiche difficilmente raggiungibili e dispendiose sotto il profilo economico oltre che emotivo.