di FABRIZIO OCCHIONERO Cambiata nel tempo lungo il percorso della storia ma da 272 anni la fiera d’ottobre di Larino si conferma un punto di riferimento sul territorio. Aperta fino a domenica nell’area dello stadio la campionaria è stata organizzata dal Comune in una veste nuova con stand rinnovati e oltre cento espositori arrivati anche da fuori regione. Dopo la benedizione taglio del nastro per l’evento alla presenza delle autorità, tra le quali il presidente della Provincia, Rosario De Matteis, l’assessore regionale, Vittorino Facciolla, il consigliere Totaro e i sindaci della zona.E sono numerosi i visitatori già nella prima giornata di apertura. Degustazioni, consulenze e altri servizi offerti in vari settori: agricoltura, commercio, artigianato, industria e turismo. Cinque giorni per far conoscere le attività, presentare le ultime tendenze del mercato e lanciare nuovi prodotti. Non mancano le associazioni di volontariato, spazi dedicati alla cultura e alle opportunità e un’area per i convegni. Significativo anche il contributo del Gruppo di Azione Locale Innova Plus.