di TONINO DANESE
Lo spavento c’è stato, così come qualche contusione, lievi ferite, per una quindicina dei 30 passeggeri del regionale 8070, partito da Isernia alle 6.46 e diretto a Campobasso. Si sono fatti medicare al Pronto soccorso del Cardarelli, per qualcuno è stato necessario indossare anche il collare. C’erano pure dei bambini. Due invece i feriti trasportati in ambulanza. Le loro condizioni comunque non preoccupano. Nelle orecchie ancora il fischio dei freni del treno e l’impatto con il camion, sulle rotaie. Diversi in carrozza sono caduti. Tutto è avvenuto intorno alle 8, al passaggio a livello tra Bojano e Guardiaregia. Dalla ricostruzione, l’autista del camion, un albanese di 48 anni, che lavora per un’azienda di Guglionesi, è passato mentre le sbarre stavano abbassandosi. Pare sia riuscito a oltrepassare la prima barra, ma di fronte all’altra ormai quasi chiusa si è fermato. Il rimorchio sulle rotaie. Il macchinista del treno che sopraggiungeva ha frenato, ha fatto il possibile ma non è riuscito ad evitare lo scontro. Aveva subito detto ai passeggeri di spostarsi in fondo ai vagoni.
Per fortuna non gravi le ferite per il conducente del camion, che insieme a una donna sul treno è stato dunque trasportato al pronto soccorso di Campobasso dall’ambulanza del 118. Sul posto i Vigili del Fuoco, la Polizia Ferroviaria, la Stradale, l’Anas e i Carabinieri. Lunghe e laboriose le operazioni per rimuovere il camion e il treno dalle rotaie; treno, che per i danni riportati , non ha potuto proseguire il viaggio. Per i passeggeri è stato messo a disposizione un autobus sostitutivo.
Dai controlli è emerso che il passaggio a livello funzionava.
Un incidente per fortuna senza conseguenze gravi. In una nota Ferrovie dello Stato ricorda comunque che è necessario rispettare la segnaletica e i semafori stradali a protezione degli attraversamenti ferroviari.