18.8 C
Campobasso
lunedì, Settembre 15, 2025

Agnone, successo per il musical “live” dedicato a San Francesco d’Assisi

AttualitàAgnone, successo per il musical "live" dedicato a San Francesco d'Assisi

Da dieci mesi, il Cenacolo di Agnone sta portando avanti un grande progetto di aggregazione giovanile attraverso il teatro per mettere in scena la “letizia francescana” ovvero un “musical” che, intitolato “Ogni uomo semplice”, in circa 90 minuti illustra la vita di San Francesco d’Assisi, liberamente tratto dalla nota commedia musicale “Forza venite gente” che ha debuttato nel 1981 e che viene ancora rappresentata sempre con crescente successo in ogni parte del mondo. Tale “musical” è andato in scena al teatro Italo-argentino di Agnone. Ben settanta sono i protagonisti di tale “musical”. Sono di ogni età e garantiscono le sceneggiature, i dialoghi, le coreografie, i cori e i suoni. La regia e parte delle musiche originali sono di Tonino Di Ciocco il quale, insieme a tutti i suoi collaboratori, è riuscito in una impresa assai difficile, poiché la commedia musicale è cantata, suonata e recitata dal vivo, senza alcuna registrazione di supporto. La scenografia e i costumi sono originali e cercano di evidenziare l’epoca di San Francesco, però non mancano artifici tecnici di grande suggestione e spettacolarità. Il messaggio conclusivo della vicenda teatrale è quello di armonizzare tutti in letizia, proprio come esortava San Francesco. E ciò è assai più attuale, in Agnone come nel mondo, in particolare nelle zone di più forte attrito tra persone e persone, settori e settori della società, tra popoli e genti, soprattutto in aree di guerra. Calato nella realtà di oggi il saluto di San Francesco “Pace e Bene” diventa, perciò, un imperativo per tutti e specialmente per i giovani che erediteranno il mondo. L’obiettivo del Cenacolo Culturale Francescano di Agnone, di cui è presidente il prof. Giuseppe De Martino, è quello di portare in giro per l’Italia (e possibilmente anche all’estero) tale “musical”.

Ultime Notizie