12.8 C
Campobasso
giovedì, Novembre 13, 2025

Indignati in audizione, la Casta dietro la barricata dei privilegi

AttualitàIndignati in audizione, la Casta dietro la barricata dei privilegi

di ANNA MARIA DI MATTEO

La Prima Commissione consiliare, dopo aver ricevuto il comitato degli indignati per un confronto sulla proposta di legge d’iniziativa popolare con la quale seimila cittadini chiedono l’abolizione dei privilegi della casta l’ha immediatamente iscritta all’ordine del giorno dei lavori e licenziata. Licenziata sì, ma con parere negativo.

Hanno votato contro Cristiano Di Pietro dell’Italia dei Valori, Salvatore Micone Grande Sud e Nunzia Lattanzio del Gruppo Misto. Astenuto il presidente Francesco Totaro, Pd,  mentre Nicola Cavaliere, del Nuovo centrodestra, si è strategicamente allontanato al  momento della votazione. Una mossa che tuttavia non è passata inosservata e che la dice lunga su quello che pensa a proposito della riduzione delle indennità dei consiglieri ma che, evidentemente, non ha avuto il coraggio di esternare.

Insomma, gli indignati sono stati presi in parola. Perché nel corso dell’audizione avevano ribadito la necessità di un pronunciamento rapido da parte della Commissione. Che è arrivato a tempi di record, a distanza di poche ora dall’incontro.

La proposta di legge approderà in Consiglio regionale con parere negativo. E vista la votazione della Commissione,  è facile prevedere come andrà a finire. La verità è una sola: i consiglieri regionali del Molise non sono disposti a rinunciare alle loro laute indennità ed ai tanti privilegi di cui godono ancora oggi. Con buona pace di quanti, e sono tantissimi in Molise, non riescono a mettere insieme il pranzo con la cena.

Ultime Notizie