Dopo un esordio in campionato non semplice con il pareggio contro la Sambenedettese nella prima e la sconfitta della scorsa settimana con il Castelfidardo dopo un match condotto fino a pochi minuti dalla fine sempre in vantaggio, per l’Olympia Agnonese è tempo di riguadagnare i tre punti che tra campionato e Coppa Italia tardano ad arrivare.
La prerogativa è quella di far bene in quanto un punto in due gare disputate per l’ambiente granata non basta, come non basta alle ambizioni della società abituata a vedere ben altro nel corso degli anni passiti in serie D.
A tal proposito il match di domani in casa contro la Recanatese potrà essere una buona occasione per ottenere il riscatto ma l’avversaria, vecchia conoscenza dei granata, non è delle più semplici da affrontare. Sicuramente al Civitelle ricorderanno l’incontro della passata stagione dove finì 3 a 4 per i marchigiani dopo aver rimontato di tre reti l’Agnone e con i tre punti portati a casa.
Pertanto non c’è da star sereni per Donatelli ed i suoi che nel corso della rifinitura di giovedì pomeriggio contro la juniores ha provato sia uomini in campo che schemi da proporre, ma con molta probabilità l’undici che affronterà domani la Recanatese sarà lo stesso della scorsa settimana riproponendo il 4-4-2 con Biasella tra i pali, la linea difensiva vede Natalini, Litterio, Lattarulo e Carpentino.
Sulla mediana al centro Di Lullo e Ricamato mentre sulle fasce Pagliuca e Santoro, coppia d’attacco Saltarin e Gesuele.
A dirigere Olympia Agnonese – Recanatese il signor Michele Di Cairano della sezione di Ariano Irpino.