Per una volta tocca ai docenti di Scienze politiche di Isernia prendersi un bel 110 e lode. Lo dicono gli ultimi dati diffusi da Almalaurea. Il corso di studi dell’Università del Molise è molto apprezzato dagli studenti per la qualità dell’insegnamento, per il rapporto con i professori e per l’organizzazione. Ma il dato che interessa di più è un altro: quasi tre studenti (70%) su quattro riescono a trovare un lavoro entro tre anni dalla laurea. Per il presidente del corso, Giuseppe Pardini, un motivo di grande soddisfazione. Questi dati sono uno stimolo a fare meglio. Non a caso si pensa a un potenziamento del corso di laurea. L’idea è quella di creare un polo per gli studi politici e amministrativi. Sarebbe il primo del genere anche nelle regioni limitrofe. Da due anni a questa parte, tra l’altro, c’è anche la Summer School – coordinata da Federico Pernazza – a portare valore aggiunto al corso di laurea isernino. La frequentano studenti provenienti anche da altri atenei. Quest’anno è stato istituito anche il “Premio Isernia”, riservato alle migliori tesi di laurea magistrali. Per la sezione storico-politica è stata selezionata quella di Laura Quaranta, dell’Università del Molise, mentre per la sezione giuridica è stata scelta quella di Marta Mollicone, della Luiss di Roma.