Dopo la chiusura della sede di Colle della Speranza tutte le classi della scuola primaria di Montenero di Bisaccia sono state trasferite nell’edificio di piazza della Libertà . Per altri centoventi alunni le lezioni riprenderanno in una struttura frequentata già da centottanta allievi oltre che dai docenti e dal personale scolastico.Numeri più alti rispetto ai quali un gruppo di genitori degli alunni che cambieranno sede ha chiesto garanzie in termini di sicurezza.In sostanza tutti i certificati necessari per in un edificio costruito diversi anni fa che ora diventerà di fatto più popolato e anche più pesante in termini di carico.<<Non bastano lavori di facciata – hanno osservato alcuni genitori – ma ci aspettiamo rassicurazioni anche in caso di un’eventuale evacuazione di oltre trecento persone>>.A poche ore dall’inizio del nuovo anno scolastico è partita anche una raccolta di firme e se la documentazione non verrà fornita il promotori chiedono di riprendere le attività nell’altra struttura.Sulla vicenda è intervenuto il sindaco del Comune di Montenero di Bisaccia, Nicola Travaglini.<<La decisione di riunire tutti gli alunni della scuola primaria all’interno dell’edificio di Piazza della libertà – ha affermato – è stata assunta proprio a seguito di numerose e ripetute segnalazioni ricevute dai genitori in merito a situazioni di pericolo dovute alla strada di ingresso e ad altri aspetti dell’edificio chiuso.Per la sede unica sono inoltre attivati finanziamenti dal governo, a cui andranno aggiunti fondi comunali e regionali, per un’ulteriore riqualificazione>>.Per l’edificio di piazza della Libertà i certificati necessari per consentire l’apertura ci sono – ha assicurato Travaglini – sono terminati inoltre i lavori per la messa in sicurezza del cornicione e le aule sono pronte>>.<<Spero – ha concluso il sindaco di Montenero di Bisaccia – che non si tratti di una polemica innescata ad arte, dato che siamo quasi al termine del mandato amministrativo>>.