18.9 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025

Paleolitico Isernia, il dente risalente a 600mila anni fa al vaglio della comunità scientifica internazionale

AttualitàPaleolitico Isernia, il dente risalente a 600mila anni fa al vaglio della comunità scientifica internazionale

dente pineta iserniaIl ritrovamento del dente di un bambino vissuto 600mila fa, riaccende l’interesse della comunità scientifica internazionale sul Paleolitico di Isernia. Le tracce della presenza dell’uomo erano già evidenti, ma quest’ultimo reperto rivenuto in località La Pineta rappresenta la definitiva consacrazione per questa area archeologica. Sul dente sono in corso degli studi da parte di diversi gruppi di lavoro contattati dall’Università di Ferrara, che ha in custodia l’incisivo. Nel frattempo sono state già effettuate le prime pubblicazioni. In ogni caso al termine degli accertamenti da parte degli esperti il dente tornerà a Isernia per essere esposto nel museo, ha assicurato il responsabile degli scavi, Carlo Peretto. Intanto va avanti la campagna di scavi, che anno dopo anno riserva sempre interessanti sorprese. E che permette a tanti studenti e ricercatori di vivere un’esperienza unica. Questo sito archeologico è importante non solo per gli studenti dell’ateneo di Ferrara, ma anche per quelli dell’Università del Molise, con la quale si intende rafforzare il rapporto di collaborazione. Parola di Peretto.

Ultime Notizie