18.9 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025

Discussa visita istituzionale nella Corea totalitaria. L’avvenimento seguito in esclusiva da Tv6 del gruppo editoriale di Telemolise

AttualitàDiscussa visita istituzionale nella Corea totalitaria. L'avvenimento seguito in esclusiva da Tv6 del gruppo editoriale di Telemolise

di GIOVANNI MINICOZZI

Nei giorni scorsi una folta delegazione di parlamentari italiani, guidata dal senatore di Forza Italia Antonio Razzi, si è recata in Corea del nord per una visita istituzionale di amicizia e con l’intento di mitigare i difficili rapporti tra Corea del nord e Corea del sud.

Una missione tuttavia che ha suscitato non poche polemiche nell’opinione pubblica nazionale ed internazionale per l’inopportunità, secondo  molti, di dare un riconoscimento internazionale ad un regime totalitario di stampo stalinista e fortemente militarizzato.

La delegazione è stata ricevuta a Pion Piangh dal presidente della Corea del nord, Kim Jongh Un il quale ha ribadito i sentimenti di amicizia verso il popolo italiano che risalgono, ha detto, all’epoca di Marco Polo.

Il senatore Razzi, dal canto suo,ha portato i saluti del popolo italiano ed in particolare quello del cavaliere Silvio Berlusconi.

Tuttavia le polemiche conseguenti alla visita si sono sviluppate non solo nei dibattiti nazionali ed internazionali ma anche nel Molise per la presenza dell’onorevole Laura Venittelli nella delegazione parlamentare. A dire il vero, però, la missione ha registrato la partecipazione di esponenti politici di spicco, come Matteo Salvini della Lega Nord, appartenenti a tutti i partiti, compreso il Movimento 5 Stelle.

Le immagini del contestato avvenimento internazionale sono state girate, in esclusiva, dall’emittente televisiva TV6, appartenente al gruppo editoriale di Telemolise e diffuse dalle maggiori testate giornalistiche e televisive (sia nei telegiornali, sia nei talk show), di tutta Italia e di gran parte dell’Europa.

Ancora  una volta, dunque, nonostante le difficoltà del settore, il gruppo che fa capo all’editore Quintino Pallante è stato protagonista di un eventi internazionale che ha consentito di accenderei riflettori su un popolo martoriato dai soprusi di un regime militare.

 

Ultime Notizie