Il comitato “I precari invisibili dei Centri per l’Impiego della Provincia di Campobasso” nasce da un gruppo compatto e giovane che si propone come punto d’incontro per riflettere sul proprio futuro lavorativo per favorire il confronto e il coordinamento con istituzioni, associazioni e forze sociali.
<<Il Comitato – si legge in una nota – è sostenuto dai 17 componenti della commissione (dipendenti di aziende esterne), figure altamente professionalizzate, precari dei centri per l’impiego della provincia di Campobasso che gestiscono da anni i Servizi di incontro domanda offerta di lavoro, Accoglienza, sistema informativo , eurodesk e sportello immigrati che hanno sempre lavorato con coscienza, dedizione ed impegno per soddisfare le esigenze dell’utenza (persone anch’esse con mille difficoltà di inserimento/reinserimento lavorativo).
In tutti questi anni questi precari hanno lavorato nell’ombra ma alla luce dei tanti riconoscimenti da parte di aziende, anche extraregionali, e utenti. I risultati ottenuti e “sudati” da ore di lavoro attento e professionale sono arrivati grazie alla nostra invisibilità.
Il comitato vuole ringraziare l’amministrazione provinciale per la vicinanza e l’ascolto ed in particolare il Presidente della Provincia di Campobasso dott Rosario De Matteis, l’Assessore alle politiche del lavoro Alessandro Di Labbio e il consigliere regionale Salvatore Micone molto sensibile in tema lavoro e tutta la giunta provinciale che insieme all’assessore Regionale Michele Petraroia hanno permesso la realizzazione di un progetto ponte che scade il 31 dicembre 2014.
Il nostro grido – conclude la nota – è “Ci siamo anche noi” e siamo sicuri che le istituzioni apriranno un confronto pulito e trasparente per discutere della nostra continuità lavorativa>>.