17.2 C
Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025

Comune Campobasso, arriva la Tasi. Stangata per i contribuenti: applicata l’aliquota massima

AttualitàComune Campobasso, arriva la Tasi. Stangata per i contribuenti: applicata l'aliquota massima

Dibattito infuocato, questa mattina, nel corso del Consiglio comunale di Campobasso. All’Ordine del giorno l’approvazione del regolamento sulla Tasi, la nuova imposta sui fabbricati, compresa l’abitazione principale, ad eccezione dei terreni agricoli, e la relativa aliquota.

La nuova tassa, disposta dalla legge di Stabilità 2014 del Governo nazionale, in sostanza, sostituisce la vecchia Ici sulla prima casa, ed è destinata sia al proprietario dell’immobile che all’utilizzatore.

Dalle entrate della nuova imposta verranno coperte le spese dei cosiddetti servizi indivisibili, tra cui servizi di viabilità e segnaletica, illuminazione, manutenzione ordinaria della rete idrica, servizi per la tutela ambientale del verde pubblico e servizi di segreteria generale. Servizi, fino ad un anno fa, sostenuti grazie a finanziamenti statali.

Una previsione di spesa di circa 4 milioni di euro, che ha spinto l’Amministrazione  ad applicare l’aliquota massima per la nuova imposta, ovvero il 2,5 per mille.

Una proposta che ha acceso il dibattito in Aula, provocando la dura reazione della minoranza.

“Un documento vergognoso” , ha tuonato l’esponente del Polo Civico, Michele Coralbo. “E’ inaccettabile chiedere al Consiglio di esprimere un parere sulla nuova imposta senza aver preso visione del Bilancio previsionale 2014”.

Sulla stessa linea anche i consiglieri del Movimento 5 Stelle, che hanno espresso forti dubbi sulla ripartizione dei servizi, con particolare riferimento a quelli riguardanti le spese della segreteria. “Una ripartizione a dir poco fantasiosa – ha evidenziato Gravina – da un’Amministrazione di centrosinistra mi sarei aspettato una riduzione delle spese per i servizi ed un conseguente alleggerimento della pressione fiscale sui cittadini”.

Dopo una breve interruzione dei lavori, il Consiglio ha approvato il documento con 16 voti favorevoli e 5 contrari, mentre il consigliere Coralbo non ha partecipato alla votazione.

Ennesima stangata, dunque, per i cittadini campobassani che dovranno  pagare la nuova imposta in un’unica soluzione, entro il 16 dicembre.

M.D.U.

Ultime Notizie