17.9 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025

Zuccherificio del Molise, campagna al giro di boa

AttualitàZuccherificio del Molise, campagna al giro di boa

di FABRIZIO OCCHIONERO

Dopo le incertezze iniziali è a buon punto la campagna saccarifera dello Zuccherificio del Molise dove le barbabietole macinate superano il milione di quintali. In arrivo all’impianto di contrada Perazzeto ancora un milione e seicentomila quintali, comprese le consegne in partenza delle Marche. Oltre trecento, tra fissi e stagionali, gli operai impegnati nei vari reparti e l’intero indotto conta altre centinaia di addetti.
Numeri di un comparto che continua a dare lavoro a tante famiglie in almeno cinque regioni ma anche di un settore che fatica a creare reddito con un prezzo dello zucchero ancora troppo basso e gli equilibri finanziari da mantenere.
Intanto la scorsa settimana le associazioni bieticole hanno ricevuto il saldo dei pagamenti della campagna 2013. Ora aspettano di formalizzare il pegno sullo zucchero per la garanzia dei pagamenti della stagione in corso.
<<Siamo partiti tardi con i conferimenti – ha osservato Salvatore Montanaro dell’Abi Cast – e nei campi i ritardi si sentono e si contano anche i danni. A campagna chiusa e a pagamenti avvenuti – ha aggiunto – si stabilirà cosa fare>>. I sindacati seguono da vicino i lavori in fabbrica. <<C’è moderato ottimismo – ha spiegato Antonio Di Lisio, rsu della Flai Cgil – con lo sguardo orientato alla possibile riunione interprofessionale tra azienda e associazioni bieticole per stabilire i nuovi contratti per la prossima campagna>>.Resta aperta la questione del quinto bando di vendita dopo quattro aste andate deserte e – ha osservato Di Lisio – bisogna fare rete con il Governo cogliendo anche le opportunità offerte dal semestre europeo e continuando la collaborazione tra le regioni coinvolte nella filiera dello zucchero.

Ultime Notizie