17 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025

Dal mare alla montagna, dai musei ai siti archeologici: il ferragosto molisano accontenta tutti

AttualitàDal mare alla montagna, dai musei ai siti archeologici: il ferragosto molisano accontenta tutti

Migliaia di turisti hanno affollato la costa per il Ferragosto. Spiagge prese d’assalto in ogni angolo del litorale per una giornata all’insegna del riposo e del divertimento.

Vacanze brevi, a chilometro zero e con budget contenuto la linea seguita da molte famiglie ma in tanti hanno scelto gli alberghi e diverse strutture sono al completo nei giorni in cui gli operatori sperano nella ripresa.

Pienone negli stabilimenti e nelle spiagge libere a Termoli, alle marine di Montenero e Petacciato e al lido di Campomarino, una località che in estate si trasforma in una città di villeggiatura con numerose presenze da fuori regione.

Spiagge affollate ma una giornata dedicata anche al classico pranzo di Ferragosto tra chi sceglie i ristoranti e i lidi attrezzati e chi, invece, ha portato tutto da casa.

Numerose anche le partenze per le Isole Tremiti. Diverse le attività organizzate in spiaggia per trascorrere la notte più lunga dell’estate e continuare il ponte di Ferragosto fino a domenica. Sulle strade Carabinieri e Polizia hanno intensificato i controlli per agevolare i rientri lungo i principali collegamenti della regione.

E se la costa molisana ha registrato il pienone, anche le località di montagna e le aree attrezzate sono state prese d’assalto dagli “irriducibili” della tradizionale scampagnata. Capracotta, Campitello di Sepino, Staffoli, Matrice,  il Bosco Faiete di Riccia, le mete più gettonate.

Ma anche per gli amanti della storia e dell’arte il ferragosto molisano offre molte possibilità: musei e siti archeologici saranno, infatti, aperti in tutta la regione, per una giornata all’insegna della cultura.

 

Ultime Notizie