di FABRIZIO OCCHIONERO Tra le campagne del Basso Molise è iniziato il periodo della raccolta del pomodoro. Coltivazione sulla quale alcune aziende agricole hanno deciso di investire per fare reddito e fronteggiare anche la concorrenza straniera sui canali di vendita.
Questo campo si trova in contrada Sant’Angelo tra la Statale 87 e Portocannone ed è pronto per la raccolta secondo i metodi stabiliti per l’agricoltura biologica.
Dopo i problemi del 2013 le prospettive di quest’anno sono positive come ha osservato Flavio Desiderio, giovane imprenditore agricolo.I pomodori, tondo o lungo, vengono distribuiti nei conservifici e nei mercati di altre regioni; in parte restano in zona. E se per il pomodoro l’annata sembra favorevole lo stesso discorso non vale per la frutta: <<Molta è rimasta invenduta e bisogna in qualche modo fermare le importazioni dall’estero>>.



