20.8 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025

Spedita per una flebo a Larino. Per il San Timoteo di Termoli è tutto regolare

AperturaSpedita per una flebo a Larino. Per il San Timoteo di Termoli è tutto regolare

Riceviamo e pubblichiamo, riservandoci, chiaramente, di tornare sul tema (pdb)

L’articolo a firma Pasquale Di Bello dell’8 agosto 2014 su “Il Giornale del Molise.it” è lesivo dell’immagine della U.O. da me diretta e, più in generale, dell’intera organizzazione sanitaria molisana.

Enfatizza, in maniera strumentale, un problema che è di poco o nulla importanza, come cercherò di dimostrare, pertanto averlo definito “sconcertante episodio” è del tutto fuori luogo.

Innanzitutto l’anemia da carenza di Ferro è una delle patologie più diffuse, soprattutto nelle donne in età fertile e nei bambini; può essere presente anche negli anziani, ma in questi casi sottende il più delle volte una patologia tumorale intestinale.

Non di frequente assume i caratteri della spiccata gravità, ma anche per valori di emoglobina particolarmente bassi, difficilmente, se non rarissimamente, mette in pericolo di vita il/la paziente.

In questi casi la terapia più immediata e più efficace è la trasfusione di più unità di emazie concentrate e filtrate.

Negli innumerevoli casi che vengono alla nostra osservazione la terapia si beneficia della somministrazione di Ferro la cui via di somministrazione è nel 90% dei casi quella orale,  come riportato dalla letteratura scientifica specializzata.

Una recente Raccomandazione dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) evidenzia   la pericolosità della somministrazione  endovenosa per il rischio di complicanze gravi immediate, quali lo shock anafilattico (0,5-1% dei casi) o reazioni sistemiche ritardate meno severe come artralgie, mialgie, dolore lombare associati a febbre, orticaria, adenopatie.

Inoltre, la recente commercializzazione di nuove formulazioni orali di Ferro ha ridotto sensibilmente gli effetti collaterali gastrointestinali di questa via quali stipsi o diarrea, pesantezza di stomaco, nausea o vomito rendendo la cura dell’anemia ferrocarenziale assai più praticabile.

Pertanto  sospendere l’ attività infusiva di Ferro per il periodo estivo non compromette, né mette a rischio la vita di nessuno.

Venendo all’”episodio sconcenrtante” il Medico Dott. Pasquale Marino che ha accolto e visitato la paziente ha consigliato, come da protocolli, l’assunzione orale di Ferro, tanto più che il quadro anemico con un valore di emoglobina di 8 gr/dl. non era particolarmente sfavorevole.

Ma di fronte all’insistenza della stessa a volersi sottoporre a infusioni endovena per un recupero più immediato dei valori emoglobinici le ha consigliato di rivolgersi al Centro di Raccolta dell’Ospedale di Larino che è appendice della U.O. di Termoli.

Essendo domiciliata a S. Martino in Pensilis,  a metà strada fra Larino e Termoli, poteva essere una opzione comoda. In effetti così ha deciso esternando la propria gratitudine per l’attenzione prestata.

La sospensione di questa attività, per ora temporanea, è giustificata in parte dalla carenza estiva di operatori sanitari (ma in alcune Regioni chiudono interi reparti ospedalieri!), ma soprattutto per la necessità di convogliare l’impegno degli operatori stessi verso un potenziamento della raccolta di sangue.

E’ noto, d’estate la riviera molisana raddoppia la propria popolazione; di conseguenza aumenta la richiesta di sangue. Come se non bastasse l’U.O. Medicina Trasfusionale di Termoli supporta, in maniera determinante, gli altri ospedali della regione.

Dal 1° luglio ad oggi sono state inviate  44 sacche di sangue a Isernia e 70 a Campobasso, contribuendo, così, all’autosufficienza regionale.

Considerazione finale. L’articolo riportato appare strumentale e sollecitato da chi vuole gettare discredito sulla struttura trasfusionale di Termoli. Bene avrebbe fatto il Di Bello a documentarsi prima di scrivere. Avrebbe così evitato di contribuire a demolire l’immagine della sanità molisana che pure è fatta di tante eccellenze.

Cordialmente

Pasquale Spagnuolo

Ultime Notizie