13 C
Campobasso
venerdì, Settembre 26, 2025

Rapporto Svimez sul Mezzogiorno, Confidustria Molise: occorre intervenire subito

AperturaRapporto Svimez sul Mezzogiorno, Confidustria Molise: occorre intervenire subito

di ANNA MARIA DI MATTEO

I dati del rapporto Svimez 2014 sul Mezzogiorno non lasciano spazio all’ottimismo né ad altre interpretazioni: il Sud rischia la desertificazione industriale, economica e sociale se il governo non interviene in tempo. Ed il Molise, che secondo lo Svimez nel periodo compreso tra il 2008 ed il 2013 ha  risentito, più delle altre regioni del Meridione, della crisi, ora è in  piena recessione.

Confindustria Molise lancia l’allarme. «Noi, come sistema industriale molisano stiamo subendo la crisi fortemente – ha denunciato il presidente, Mauro Natale – accentuata qui in regione da problemi arretrati che precedono la crisi e che rappresentano un fardello oggi insopportabile. Parliamo da anni di competitività della regione, della necessità ripristinare le condizioni di contesto favorevoli al sistema economico nel suo complesso. Eppure – ha proseguito – ancora oggi siamo costretti ad affrontare situazioni al limite della tollerabilità, come la chiusura di arterie stradali, necessarie alla viabilità regionale.

Per quanto riguarda i fondi strutturali quale leva indicata dai nostri parlamentari per rilanciare il meridione – ha aggiunto Natale – dal nostro punto di vista sono importanti, ma non ci si può limitare solo alle risorse veicolate attraverso il sistema regionale. Occorre migliorare la capacità di accedere direttamente ai fondi comunitari. In questa direzione – ha proseguito il presidente – va l’intesa che Confindustria Molise ha attivato e che tende a migliorare i nostri servizi di accesso diretto ai bandi europei».

Natale rilancia dunque la necessità che le regioni del sud escano dallo stallo in cui si trovano, «evitando che il sistema economico muoia definitivamente – ha dichiarato – Nessuno di noi ha ricette o verità in tasca, eppure  – ha concluso allarmato – qualcosa va fatta».

Un grido d’allarme rivolto al governo regionale, che non è riuscito ad attuare interventi che facciano uscire il Molise dalle sabbie mobili nelle quali è finito. Le aziende continuano a chiudere, i consumi calano e la disoccupazione aumenta vertiginosamente. L’intera regione è pericolosamente sull’orlo del baratro.

 

Ultime Notizie