Si terrà domani, 11 luglio, dalle ore 18.00 sull’area dell’ex Romagnoli a Campobasso, il Flash Mob “RiprendiAMOci l’Ex Romagnoli”, un raduno spontaneo, aperto a tutti, per socializzare, ragionare e discutere sul futuro dell’area dell’ex campo sportivo. Dopo il recente grande evento della visita del Papa, tantissimi campobassani hanno potuto apprezzare la bellezza e l’enorme potenzialità di una così grande area al centro della città, che versa da decenni in stato di abbandono e degrado, eccezion fatta per la meritoria opera di manutenzione a cura delle società sportive che ne usufruiscono. Un’area che però più volte ha rischiato, come rischia ancora, di scomparire per lasciare posto a nuovi edifici. Per incontrarsi, parlarne e lanciare una grande proposta ed un appello alle istituzioni che hanno voce in capitolo sulla vicenda, per chiedere che il destino dell’ex Romagnoli, qualunque esso debba essere, sia deciso innanzi tutto dai Campobassani attraverso processi consultivi e partecipativi. Liberi cittadini, società sportive, associazioni, movimenti e
partiti politici, sono invitati tutti ad intervenire, affinchè si crei un fronte, il più ampio e trasversale possibile, per restituire dignità e bellezza ad un importantissimo pezzo di città che non possiamo e non dobbiamo farci sfuggire di mano. Sarà possibile portare con sè un libro, una bicicletta, un mazzo di carte, un pallone, uno strumento musicale, un telo per stendersi e magari consumare un pic-nic cittadino, o semplicemente fare una passeggiata e riscoprire uno spazio tutto da godere da un inedito punto di vista. La manifestazione, promossa da un gruppo spontaneo di cittadini, sarà anche l’occasione per costituire un comitato civico per l’Ex Romagnoli che dovrà essere capace di fare sintesi tra le tante proposte che in questi giorni stanno pervenendo da tantissimi campobassani e stimolare così gli enti e le amministrazioni interessate (Regione e Comune) a confrontarsi con la cittadinanza ed evitare scelte calate dall’alto e non condivise che potrebbero compromettere l’assetto urbano dell’intero centro cittadino per il futuro. All’evento hanno già aderito il Movimento 5 Stelle, il locale circolo di SEL ed il movimento civico LAB, ma nessuna forza politica esporrà alcun simbolo, per anteporre l’aspetto civico dell’iniziativa e nell’auspicio della più ampia e trasversale condivisione al di là degli schieramenti di parte. Annunciata l’adesione anche di Fare Verde Campobasso, associazione che qualche anno fa ricorse contro il “Master Plan” frenandone lo sviluppo, ma è prevedibile che nei giorni a venire il nascente comitato vedrà allargare le proprie fila con tantissime realtà sociali ed associative della città.