In estate la zona del lido si riempie di villeggianti, tanto che in agosto si superano le settantamila presenze. E anche quest’anno Campomarino può contare sul riconoscimento della bandiera blu assegnata dalla Federazione europea per l’educazione ambientale. L’ambito vessillo è stato consegnato agli operatori turistici dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco riconfermato, Gianfranco Cammilleri. Un premio per il mare pulito ma anche per le politiche di sostenibilità ambientale e le azioni messe in campo per valorizzare il turismo. Riguardo però alla carenza dei servizi al lido il sindaco ha osservato che <<nel corso di un mandato non si possono colmare le lacune di trent’anni ma – ha evidenziato Cammilleri – qualcosa è stato fatto e faremo in modo che quest’anno le cose possano andare per il meglio>>. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, la responsabile territoriale della Federazione, l’assessore al turismo Anna Saracino e il comandante della Capitaneria di Porto, Antonio Nasti. <<Questo territorio – ha spiegato – ha saputo conquistare il riconoscimento della bandiera blu e in qualche misura premia anche il lavoro svolto dalla Guardia Costiera, sempre presente nelle attività di controllo e relative alla sicurezza>>.Quest’anno la bandiera blu è stata assegnata anche Termoli e a Petacciato ma non a Montenero che, con il servizio di raccolta differenziata alla marina, conta di poter esporre il vessillo dalla prossima estate.