Tutto pronto per la visita di Papa Francesco a Campobasso. I lavori nelle tappe e lungo il tragitto che percorrerà il Santo Padre sono terminati. All’ex stadio Romagnoli sono state sistemate le sedie, i bagni chimici e le postazioni per la stampa e le televisioni. Anche la “capanna” che fungerà da altare è ormai pronta.
La città per motivi di sicurezza sarà blindata, con limitazioni e chiusure al traffico. Il Comune ha diviso il capoluogo in zone: c’è un percorso viola, che riguarda la viabilità cittadina con divieto di sosta e di circolazione dalle 14 di venerdì fino alla fine della visita. Tra le strade interessate tratti di viale Manzoni, via Principe di Piemonte, via Petrella, via Mazzini, via XXIV Maggio.
Il percorso verde è invece riservato ai mezzi di emergenza e forze di polizia. Anche qui divieto di sosta e di circolazione dalle 03 del 5 luglio. Le principali interessate sono via Cavour,corso Bucci, viale Elena, via Roma, via Monsignor Bologna e via Roma.
La zona celeste sarà chiusa la traffico dalle 06 del 5 luglio e comprende, tra le altre, via Montegrappa, via Duca D’Aosta e Sant’Antonio Abate.
Anche la viabilità extracittadina subirà delle limitazioni dalle 06 del 5 luglio: Ingotte, Tangenziale est, Pronvinciale Faiete e località Madonnelle.
L’elenco di tutte le strade interessate da chiusure e limitazione è consultabile sul sito www.papafrancescoinmolise.it.
Per la Santa messa all’ex Romagnoli, così come per l’incontro all’Univeristà , sono necessari i pass, forniti gratuitamente dalle varie parrocchie ed  associazioni. Ingresso libero per i fedeli lungo il tragitto dove sono stati installati anche dei maxi schermi per consetire la visione della celebrazione.
Tre i punti di raccolta per lo spostamento dei fedeli: TERMINAL 1 sito in via Gian Battista Vico, TERMINAL 2 sito in c.da Fontana Vecchia (Protezione Civile),TERMINAL 3 sito in via XXV Aprile (Rotatoria Parco dei Pini).
Predisposte anche navette gratuite dalle ore 6 del 5 luglio, che partiranno dalla ZONA INDUSTRIALE di Campobasso(Rotatoria Decathlon – Via G. Ferro), dal TERMINAL AUTOBUS (Via Gian Battista Vico) e dalla ZONA INDUSTRIALE VINCHIATURO (Hotel Le Cupolette – zona disosta per autovetture private).
L’intera visita del Papa sarà trasmessa in diretta su Telemolise 1 e Telemolise 2 (canali 11 e 12 in Molise, canale 96 in Abruzzo, canale 749 nel Lazio). Dodici ore di diretta per vivere tutti i momenti dello storico evento: si partirà alle 8e30, in attesa dell’atterraggio all’Università di Campobasso, con ospiti, interviste e commenti.
L’intervento del Pontefice all’Unimol, così come la Santa Messa celebrata al Romagnoli, saranno seguite integralmente. Poi le immagini lungo il percorso di Francesco in papamobile, fino alla Cattedrale e al pranzo alla “Mensa degli Angeli”.
Collegamenti anche dal santuario di Castelpetroso, fino al bagno di folla ad Isernia con la visita in carcere. La diretta terminerà alle 20 e 30,orario stabilito per la partenza di Papa Francesco dall’eliporto dei Vigili del Fuoco di Isernia.
M.D.U.