8.4 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 3, 2025

Campobasso, inaugurata la sala stampa per la visita di Papa Francesco

AttualitàCampobasso, inaugurata la sala stampa per la visita di Papa Francesco

di MARCELLA TAMBURELLO Sarà un evento storico per il Molise con numeri enormi per una piccola regione come la nostra. Speranza che qualcosa possa cambiare in un momento così difficile.

La visita pastorale di Papa Francesco segnerà un’epoca per il Molise. E i numeri parlano da soli.

Sono oltre 400 i giornalisti accreditati da tutto il mondo per seguire la visita che il Santo Padre farà in Molise.

Francia, Germania, Inghilterra ma anche Brasile e Corea sono solo alcuni dei paesi di provenienza di giornalisti, cameramen e fotografi che sabato immortaleranno la presenza di Francesco nella nostra terra.

Per ospitarli all’università del Molise, nella sede di Economia, è stata inaugurata una sala stampa dedicata proprio al pontefice. “Francesco tra noi”.

Entusiasta il rettore, Gianmaria Palmieri, per l’arrivo del Papa che atterrerà proprio nell’eliporto dell’università. Prima tappa l’aula magna dell’Unimol.

Grande impegno per l’università ma anche opportunità di crescita per lo stesso ateneo e per tutta la regione.

Numeri enormi sono previsti anche per i pellegrini che arriveranno in Molise. A comunicarlo l’arcivescovo Bregantini durante la conferenza stampa che si è svolta all’università. A Campobasso sono previsti tra gli 80 mila e i 100 mila pellegrini, 20mila saranno a Castelpetroso e altri 45mila ad Isernia.

7 le tappe di Francesco. La prima con il mondo del lavoro all’università di Campobasso, poi con la città per la santa messa all’ex romagnoli, con gli ammalati in cattedrale e i poveri alla mensa Casa degli angeli. Poi il trasferimento a Castelpetroso per incontrare i giovani. Ed ancora ad Isernia per salutare la città ed i carcerati.

Un programma inteso per la visita  di Francesco in Molise ma che ha unito tutta la regione che è riuscita a collaborare e a lavorare insieme.

Cosi com’è stato confermato durante la conferenza stampa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, anche  il nuovo vescovo di Isernia-Venafro, Camillo Cibboti, il presidente di Regione, Paolo Frattura, il prefetto Francesco Paolo Di Menna,  il neo sindaco di Campobasso Antonio Battista e l’assessore del comune di Isernia Cosmo Galasso.

 

 

 

 

Ultime Notizie