Proseguono i lavori per accogliere il Papa in Molise il prossimo 5 luglio.
A Campobasso cantiere aperto all’ex Romagnoli per allestire lo spazio dove verrà celebrata la Santa Messa. Intorno al campo si stanno già smantellando le reti, le buche saranno coperte e verrà rifatto l’asfalto.
Verranno risistemate anche le gradinate dell’ex curva sud. I forestali dell’Arsiam stanno ripulendo gli spazi intorno al campo e i murales, dopo le vibranti proteste dei cittadini, non verranno imbianchati ma, probabilmente, solo ricoperti.
I lavori procedono anche nell’ex asilo della zona dei Cappuccini, dove Papa Francesco pranzerà con i poveri. In particolare si stanno sistemando i locali delle cucine, la sala ed i bagni.
Intanto questo pomeriggio nuovo sopralluogo della Santa Sede nel capoluogo. Intorno alle 15e 30 è atterrato l’elicottero dell’Areonautica militare nella zona dell’università. A bordo monsignor Leonardo Sapienza ed altri componenti del pool della sicurezza che hanno analizzato punto per punto tutte le tappe ed il percorso che Papa Francesco percorrerà tra meno di dieci giorni. La delegazione vaticana si è poi spostata, sempre in elicottero, a Castelpetroso per visionare l’intera area del Santuario. Nessun cambiamento significativo rispetto al programma stabilito. Eventuali modifiche saranno comunicate non oltre il primo luglio.
Tutto pronto, dunque, per la storica visita, anche se rimane qualche dubbio sulla gestione della viabilità e del flusso di fedeli che si riverserà nel capoluogo. Circa 150 mila le presenze stimate, ma dal Comune fanno sapere che i servizi di navetta ed i percorsi a piedi faciliteranno l’arrivo dei fedeli senza causare eccessivi disagi.



