8.6 C
Campobasso
venerdì, Novembre 21, 2025

Scuola, in arrivo nuovi tagli. I sindacati denunciano: “Offerta formativa gravemente penalizzata”

AttualitàScuola, in arrivo nuovi tagli. I sindacati denunciano: "Offerta formativa gravemente penalizzata"

“10 docenti e 7 ATA in meno, che si aggiungono ai precedenti tagli, per un totale di 40 posti di lavoro in meno in Molise nell’anno scolastico 2014/15 a fronte di una riduzione di 307 studenti”.

La denuncia arriva dalla Flc Cgil Molise in seguito all’incontro tenuto  presso l’Ufficio scolastico regionale.

“Il taglio agli organici è frutto delle scellerate politiche governative sulla scuola e in Molise – si legge nella nota –  si acuisce per il progressivo spopolamento del territorio. In tal senso, l’Amministrazione ha evidenziato un calo di 89 alunni iscritti per le scuole secondarie di II grado nel Molise: (-56 ad Isernia e -33 a Campobasso).

In totale, gli alunni iscritti nelle scuole superiori del Molise dovrebbero essere 15.501, 3.627 in provincia di Isernia e 11.963 in provincia di Campobasso. Il tutto, a conferma del continuo calo demografico della Regione, che per le Superiori vede una situazione ancora più critica nella provincia di Isernia. L’U.S.R, pertanto, dovendo disporre la riduzione degli organici della secondaria di II Grado in proporzione al numero degli alunni frequentanti nelle due province, ha attribuito 5 posti in meno alla provincia di Campobasso (che ha ora organico di 933 docenti) e 5 posti in meno a quella di Isernia (con un organico di 279 docenti)”.

La FLC Cgil Molise sottolinea come  “la gestione dell’organico con questi numeri creerà inevitabilmente una situazione di grave disagio nelle scuole molisane, penalizzando ulteriormente l’offerta formativa in un territorio in cui già insistono diverse criticità. Pertanto- concludono le parti sociali- chiediamo al Direttore dell’U.S.R Molise, ai decisori politici ed a coloro che hanno competenze specifiche in materia, di attivarsi immediatamente per esigere posti aggiuntivi dal MIUR, come sta avvenendo anche in altre realtà territoriali”.

 

 

 

Ultime Notizie