Archiviato il compito d’Italiano, i maturandi molisani sono alle prese con la prova considerata da tutti la più temuta. Il secondo scritto, che varia a seconda degli indirizzi di studio, rappresenta da sempre ‘la bestia nera’ dell’esame di Maturità.
Versione di Greco per il liceo classico, compito di Matematica allo scientifico con calcolo degli integrali, Lingua straniera al liceo linguistico e Pedagogia al liceo Pedagogico.
Come ogni anno la traduzione di Greco è finita in rete a pochi minuti dall’inizio della prova. L’autore è Luciano di Samosata, il brano proposto «L’ignoranza acceca gli uomini»dal libro LVIII. Anche le soluzioni dello scritto di Matematica sono state pubblicate quasi in tempo reale sui maggiori siti dedicati agli studenti.
Restano validi anche oggi i divieti sull’utilizzo di cellulari e tablet, per evitare l’accesso ad internet. Solo vocabolario e calcolatrice, dunque, per i maturandi, insieme ad un pizzico di fortuna, che mai come in questi momenti, sembra essere indispensabile.
M.D.U.


