Presentato questa mattina a Palazzo San Giorgio il cartellone dei Misteri di Campobasso. Una settimana ricca di eventi che culminerà, come ogni anno, con la tradizionale sfilata degli ingegni del Di Zinno, domenica 22 giugno.
“C’è stata una grande partecipazione – ha evidenziato il sindaco Battista nel corso della conferenza stampa – nel voler realizzare una manifestazione che deve e può rappresentare un’opportunità di promozione della città non solo in questo periodo”.
Diverse infatti le associazioni che hanno contribuito ad arricchire uno degli eventi più importanti per il capoluogo. Concerti dal 17 al 22 giugno curati dal Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso, il 19 e 20 giugno in piazza Prefettura rispettivamente gli spettacoli “Ladri di carrozzelle”, organizzato dalla Croce Rossa, e musica folk in omaggio ad Antonio Socci, presidente dell’associazione polifonica Monforte. Il 21, sempre in piazza Prefettura, prima edizione di “Bersaglieri in festa” con concerto finale di due Fanfare. E ancora iniziative sportive, mostre fotografiche e Mercatino dell’usato in piazza Vittorio Emanuele. Il gran finale domenica sera con il concerto degli Stadio.
“Un cartellone di tutto rispetto – ha evidenziato Battista – realizzato con le risorse che avevamo a disposizione”. Circa 140 mila euro il costo complessivo, 80mila euro per la sfilata dei Misteri, 60mila euro per gli eventi correlati.



