6.5 C
Campobasso
venerdì, Novembre 21, 2025

Sostegno ai giovani agricoltori e agevolazioni per le imprese del sud, il senatore Ruta presenta “Campolibero”

AperturaSostegno ai giovani agricoltori e agevolazioni per le imprese del sud, il senatore Ruta presenta "Campolibero"

di ANNA MARIA DI MATTEO

Un pacchetto di interventi a sostegno dell’agricoltura, con particolare attenzione rivolta a quella del Mezzogiorno. Si chiama Campolibero ed è contenuto nel decreto che è diventato legge da pochi giorni.

Un provvedimento al quale ha lavorato, da circa un anno, il parlamentare molisano Roberto Ruta, capogruppo Pd alla Commissione Agricoltura del Senato. Sue le misure contenute nel provvedimento e che, come ha sottolineato egli stesso, ha una portata straordinaria per l’agricoltura, compresa quella del Molise.

Il contenuto della norma è stato presentato da Ruta nel corso di una conferenza stampa.

Visibilmente soddisfatto, il senatore del Pd  per il traguardo raggiunto.

«E’ il primo grande intervento in favore dell’agricoltura negli ultimi dieci anni – ha precisato, con emozione – Il settore agricolo non è più visto come un comparto da assistere ma come elemento trainante dell’economia del Paese».

Crescita, sviluppo e giovani sono le tre parole d’ordine. «Il provvedimento punta sui giovani, ai quali viene data la possibilità di creare impresa, di essere essere assunti  – ha spiegato il parlamentare – Tutto grazie ad una serie di agevolazioni, di sgravi, come il credito d’imposta che arriva fino a 10mila 500 euro per le aziende che assumono donne e lavoratori di età non superiore ai 35 anni».

Ma le opportunità che Campolibero offre al mondo agricolo sono molteplici: la creazione di oltre 25mila posti di lavoro, il rilancio della filiera dell’agroalimentare, il sostegno del comparto vitivinicolo, la sburocratizzazione delle procedure, l’ammodernamento delle imprese agricole, l’innovazione delle produzioni. Insomma, il Governo ha deciso di puntare molto sul settore agricolo, perché – ha detto Ruta –  rappresenta la vera sfida. Campolibero è una cassaforte aperta per investire in agricoltura», ha concluso il senatore del Partito democratico.

 

Ultime Notizie