6.5 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Isernia. “Io non rischio”, i consigli utili per evitare pericoli durante un terremoto

AttualitàIsernia. "Io non rischio", i consigli utili per evitare pericoli durante un terremoto

Bastano piccoli accorgimenti per salvare tante vite umane. È questo il messaggio lanciato dai volontari della Protezione civile, scesi in oltre duecento piazze italiane per spiegare ai cittadini quali sono le buone pratiche da adottare in caso di terremoto. La campagna “Io non rischio” in Molise ha interessato le piazze di Campobasso, Isernia e Venafro. Nel capoluogo di provincia isernino ci hanno pensato i volontari della locale Associazione nazionale dei Vigili del fuoco in congedo – presieduta da Vincenzo Bongiovanni – a dare qualche consiglio utile da mettere in pratica prima, durante e dopo una scossa: “Ad esempio – ha detto – si possono fissare gli armadi al muro e tenere lontano da letti e divani oggetti pesanti. Mentre quando c’è una scossa non bisogna perdere al calma e mettersi sotto gli stipiti della porta, sotto un tavolo o sotto un muro portante. Le cose da non fare assolutamente: prendere le scale o l’ascensore. È pericolosissimo”. Durante le emergenze un’altra cosa da fare è evitare di utilizzare i cellulari. Troppe telefonate mandano le linee in tilt, con il rischio di mettere in difficoltà chi sta operando per far fronte alle emergenze. In casi come questo, per fortuna, le comunicazioni vengono garantite anche dai radioamatori che hanno sostenuto l’esame ministeriale. In piazza, a Isernia, hanno dato qualche dimostrazione i soci dell’associazione Cisar, presieduta da Michele Grande.

Ultime Notizie