6.5 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Sanità, il comitato San Timoteo propone lo spostamento della ex Cattolica a Larino

AperturaSanità, il comitato San Timoteo propone lo spostamento della ex Cattolica a Larino

di FABRIZIO OCCHIONERO <<Con il sistema sanitario attuale si naviga a vista e si continuano a produrre solo disavanzo economico, disagi al personale e disservizi ai cittadini>>.Il Comitato San Timoteo di Termoli prende posizione in merito al piano di rientro e valuta due strade, quella giudiziaria e quella delle proposte.<<I fatti – ha osservato Nicola Felice – hanno confermato le nostre previsioni. Il presidente del Comitato ha evidenziato i rischi per la sanità sul territorio.

Da qui una proposta dirompente: <<proponiamo lo spostamento della Fondazione Giovanni Paolo II con le attività complesse e di specializzazione nella sede dell’ospedale Vietri di Larino, integrandosi con l’ospedale di Termoli e lo stesso Vietri, evitando la duplicazione: il San Timoteo, con posti letto per acuzie; il Vietri, con posti letto pre e post-acuzie>>.

Ovviamente si tratta di una proposta da supportate da un’analisi tecnico-economica tenendo conto che il i locali del Vietri <<possono essere assegnati alla Fondazione in comodato d’uso gratuito, mentre quelli di proprietà della Fondazione a Campobasso potranno essere utilizzati dall’ospedale Cardarelli e dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università del Molise.

Il Comitato ha simulato, numeri alla mano, anche la soluzione che si propone, con gli stessi posti letto assegnati nell’ultima versione del Piano Operativo che prevede: 1160 posti letto complessivi di cui 940 per acuzie (circa 3 per mille abitanti) e 220 posti post-acuzie (circa 0,7 ogni mille abitanti), valori <<rispondenti a quelli assegnati dal servizio sanitario nazionale; di cui 731 posti letto assegnati alle strutture pubbliche, pari a circa il 63% e i restanti 429 alle strutture accreditate, pari a circa il 37%.

Detto per aree territoriali, si ottiene: Area 1 (Campobasso-Bojano) per una popolazione di 128270 abitanti: 453 posti letto (416 acuzie e 37 post-acuzie); area 2 (Isernia-Venafro-Agnone) con una popolazione di 88.694 abitanti: 389 posti letto (249 acuzie e 140 post-acuzie); area 3 Basso Molise (Termoli-Larino) con una popolazione di 102.816 abitanti: posti letto 318 (275 per acuzie e 43 post-acuzie).Secondo il Comitato San Timoteo <<la soluzione consente un riequilibrio, tra le tre aree territoriali, della dotazione dei posti letto per acuzie con valori tra loro non di molto discostanti e prossimi a quello definito dal Sistema Sanitario Nazionale di tre posti letto per ogni mille abitanti>>.

Ultime Notizie