Domenica lo stadio Civitelle di Agnone ha ospitato l’ultima manfiestazione organizzata dal presidente Fernando Sica ed il suo staff. Dopo il successo con gli Allievi in occasione del Torneo “Agnone l’Atene del Sannio”, lo scorso fine settimana è toccato agli Esordienti classe 2001-2002 scendere in campo per la 12esima edizione del Torneo Nazionale “ Nuove Speranze”. La finalissima ha visto soccombere i padroni di casa, ma solo di misura, contro il Pescara, dopo una gara avvincente che ha regalato del buon calcio ai tanti spettatori presenti sui gradoni dell’impianto alto-molisano. Al terzo posto il San Leucio di Isernia che ha messo ko con un netto 3-0 il Quadrado Cinecittà di Roma. L’ultima gara ha vinto difronte Mirabello e Bagicalupo Vasto, con la squadra molisana che si è imposta con un nettissimo 7-0. La dirigenza granata ha assegnato anche dei premi speciali, al miglior giocatore del torneo Francesco Di Pietro, tesserato con l’OLimpia Agnonese, e con 5 reti messe a segno Pierluigi Vitale del San Leucio è stato eletto capocannoniere del torneo. Il primo cittadino di Agnone Michele Carosella si è complimentato con la Scuola Calcio dell’Olimpia Agnonese, che ogni anno riesce ad organizzare manifestazione di respiro nazionale, che riescono a mettere in vetrina le giovani promesse regionali ma anche il territorio, con una promozione turistica non indifferente, visto il numero di famiglie che seguono l’evento. Inoltre al termine della manifestazione le famiglie dei giovani calciatiatori agnonesi hanno allestito un buffet con pordotti tipici molisani. Durante la cerimonia di premiazione, il presidente Fernando Sica ha congegnato a Mauro Marinelli tecnico della Rappresentativa Molise, ma in questo caso in qualità di padre di Gloria Marienlli, una targa per l’attaccante di Agnone protagonista con la maglia Azzurra in Costarica ai Mondiali juniores Femminili.
Terminati i tornei ospitati al Civitelle, la Scuola Calcio Olimpia Agnonese da venerdì a domenica sarà impegnata a Castel Di Sangro con gli Esordienti 2001-2002 e con i Pulcino 2003 in un Torneo Internazionale, organizzato dalla società abruzzese in collaborazione con l’Arsenal. Inoltre sempre domenica la squadra Giovanissimi sarà a Mirabello per il Memorial Michele Scorrano.




