15.8 C
Campobasso
martedì, Settembre 30, 2025

Furti negli appartamenti e infortuni sul lavoro, offensiva dei Carabinieri in provincia di Isernia

AttualitàFurti negli appartamenti e infortuni sul lavoro, offensiva dei Carabinieri in provincia di Isernia

Una cerimonia semplice – lo impone la crisi economica – ma non per questo meno sentita. Per celebrare il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, i militari e gli altri rappresentanti delle forze dell’ordine e delle istituzioni si sono dati appuntamento non in piazza ma al comando provinciale di Isernia. Per il tenente colonnello Davide Milano questa è stata anche l’occasione per tracciare il bilancio dell’ultimo anno di attività, segnato da 60 arresti e oltre mille denunce. Complessivamente si è registrato un lieve calo dei reati segnalati, compresi i furti e le rapine. Merito anche del rafforzamento dei controlli su tutto il territorio, che in diverse occasione hanno permesso di bloccare sul nascere i soliti raid negli appartamenti. Lo testimoniano le denunce e i sequestri di attrezzi da scasso a carico di persone provenienti dalle province di Caserta e Frosinone. Ma nell’ultimo anno spicca soprattutto l’arresto di tre giovani della zona, ai quali sono stati attribuiti ben dieci furti a Isernia e nei paesi vicini. Nove arresti e decine di denunce evidenziano anche l’impegno sul fronte dello spaccio di droga, caratterizzato anche da maggiori controlli nelle scuole. Nelle settimane scorse, invece, hanno fatto parlare i sequestri di terreni da parte del Nucleo operativo ecologico a Sesto Campano e Venafro, dove sono stati trovati rifiuti interrati sospetti. Ottimi anche i risultati conseguiti dal Nucleo Ispettorato del Lavoro per garantire maggiore sicurezza sui cantieri e per contrastare il lavoro nero. Le 80 denunce ai danni dei responsabili delle varie imprese, unite alle morti degli ultimi mesi, dimostrano che c’è ancora molto da fare. Al termine della cerimonia sono stati consegnati i riconoscimenti ai Carabinieri che si sono distinti durante importanti operazioni di servizio. Due encomi semplici sono stati concessi al Capitano Giuseppe Fedele, Comandate della Compagnia di Venafro, protagonista di importanti operazioni contro la criminalità organizzata portate a compimento nel suo precedente incarico presso il Reparto Territoriale di Aversa. “Compiacimenti” sono stati inoltre concessi al Brigadiere Giovanni Picardo del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia per aver condotto una brillante operazione antidroga, con l’arresto di sei spacciatori ed il sequestro di un ingente quantitativo di stupefacenti;al Carabiniere scelto Giovanni Faso, della Stazione di San Pietro Avellana, per aver salvato la vita ad una anziana donna colta da malore nella sua abitazione; all’Appuntato Nicola Caldararo della Stazione di Capracotta, per aver salvato la vita ad un uomo che aveva tentato il suicidio; al Vicebrigadiere Luigi Piliego e all’Appuntato Scelto Nicola Passaro del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agnone, protagonisti dell’arresto di tre malfattori che erano intenti a perpetrare un furto aggravato; al Maresciallo Capo Domenico Autenzio, all’Appuntato Scelto Bornaschella Cosmo e all’Appuntato Scelto Vincenzo Cardarelli, per avere assicurato alla giustizia tre malviventi responsabili di decine di furti ai danni di abitazioni private della Provincia; al Maresciallo Ordinario Antonio Martone, al Brigadiere Biagio Cavaliere, all’Appuntato Scelto Benedetto Cutone, all’Appuntato Scelto Giuseppe Nobis, appartenenti al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro, nonché all’Appuntato Scelto Vincenzo Iannotta e all’Appuntato Ettore Carafa, della Stazione di Sesto Campano, i quali si sono resi protagonisti dell’arresto di tre pluripregiudicati resisi responsabili di estorsione ed altri reati contro la persona ed il patrimonio, nonché un particolare riconoscimento è andato al Maresciallo Aiutante s UPS Michele Zampini, quale Comandante di Stazione distintosi nell’attività di servizio e nella gestione del Reparto a lui affidato.

Ultime Notizie