5.1 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Processo scuola Fossalto, il gup si dichiara incompatibile

AttualitàProcesso scuola Fossalto, il gup si dichiara incompatibile

di ANNA MARIA DI MATTEO

Si allungano i tempi del processo a carico di sette persone coinvolte nell’inchiesta sui lavori di adeguamento sismico eseguiti sulla scuola del Comune di Fossalto.

Nel corso dell’udienza preliminare che si è svolta questa mattina nel tribunale di Campobasso, il giudice Rinaldi  si è detto incompatibile, rinviando tutti gli atti al presidente del tribunale che dovrà nominare un nuovo giudice.

Dunque uno stop al processo, partito dall’inchiesta condotta dal sostituto procuratore della Repubblica, Fabio Papa, in seguito alla denuncia presentata dall’ex ministro Antonio Di Pietro.

I fatti risalgono al periodo compreso tra il 2007 ed il 2009. A finire sotto inchiesta i lavori eseguiti sull’edificio scolastico di proprietà del Comune. Interventi che avrebbero dovuto rendere sicura la struttura nel caso si fosse verificato un terremoto. In realtà, secondo l’accusa, quei lavori furono eseguiti male e solo parzialmente, procurando così un ingiusto profitto agli imputati ed un danno rilevante all’ente erogatore del finanziamento.  Per la esecuzione delle opere la Regione stanziò 400 mila euro, somma erogata al Comune, ente attuatore.

Il sostituto procuratore Fabio Papa ha chiesto il rinvio giudizio dei sette indagati, tra cui figurano l’ex sindaco Nicola Cornacchione e il titolare dell’azienda che eseguì i lavori. I reati ipotizzati vanno dall’abuso d’ufficio alla truffa, dalla falsità ideologica a crollo di costruzioni o disastri dolosi.

All’udienza di questa mattina erano presenti anche Antonio Di Pietro e l’attuale sindaco di Fossalto, Nicola Giovanni Manocchio.

Il Comune, assistito da Di Pietro, si costituirà parte civile.

Ultime Notizie