5.1 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Festa della Repubblica, celebrazioni a Campobasso

AperturaFesta della Repubblica, celebrazioni a Campobasso

di MARCELLA TAMBURELLO Era il 2 giugno 1946 quando, con un referendum istituzionale, toccò agli italiani scegliere la propria forma di governo. E 68 anni fa il popolo italiano scelse la Repubblica a discapito della monarchia, mandando in esilio i Savoia che avevano regnato per 85 anni.

Oggi anche il Molise ha voluto commemorare, con una cerimonia sobria, la nascita della Repubblica ricordando i tanti italiani che hanno combattuto per difendere la patria.

Il prefetto di Campobasso, Francesco Paolo Di Menna, dopo il suo messaggio augurale, ha consegnato le medaglie d’onore per militari e civili che durante la seconda guerra mondiale furono deportati o internati nei lager nazisti.

5 le medaglie d’onore consegnate ai parenti, visibilmente emozionati, dei molisani che a costo della propria vita, tra il 1943 e il 1945, difesero l’Italia. Grandi uomini che oggi vanno ricordati: Salvatore Celeste di Santacroce di Magliano, Matteo Del Vecchio di Ripabottoni, Fulvio Grosso di Toro, Davide Testa di Jelsi e Vincenzo Testa di Cercemaggiore.

Dopo la cerimonia in prefettura, il corteo con le autorità e le forze dell’ordine ha sfilato lungo il corso di Campobasso fino al monumento ai caduti dove, dopo l’alzabandiera, e la preghiera per la patria, il prefetto di Campobasso ha letto il messaggio del presidente della Repubblica e deposto una corona d’alloro in onore dei caduti di tutte le guerre e a sostegno della pace, con la speranza di una rinascita vera per l’Italia e per il futuro delle nuove generazioni.

Ultime Notizie