“Cultura e formazione sono il carburante della nostra città”. Con queste parole il candidato sindaco del centrosinistra Antonio Battista ha aperto la conferenza stampa, tenutasi questa mattina nel parcheggio della biblioteca di Ateneo di via Manzoni. Un luogo simbolo perchè, ha detto l’aspirante primo cittadino, ” cosa sarebbe Campobasso senza l’Università?”.
Un momento, questo, di enorme difficoltà per il sistema universitario molisano. Un allarme lanciato più volte dallo stesso rettore Palmieri e dai sindacati di categoria, dopo i recenti tagli del Governo Renzi.
Ma il centrosinistra vuole tutelare l’Università. “Occorre – ha evidenziato Battista – trovare soluzioni, in sinergia con la Regione, che salvaguardino il diritto allo studio per i tanti studenti molisani che non vogliono abbandonare la propria terra”.
L’Università può rappresentare, inoltre, un volano per l’economia cittadina, se si considerano le tante attività che derivano dall’accoglienza di studenti da fuori regione: contratti d’affitto, servizi di ristorazione, impianti sportivi.
Istruzione e formazione a trecentosessanta gradi. Il candidato del centrosinistra ha rimarcato, infatti, la necessità di garantire asili nido e scuole elementari in tutti i quartieri della città, e più in generale spazi culturali e di aggregazione da destinare al mondo giovanile, come ad esempio una biblioteca per ragazzi ed una galleria civica di arte moderna.
M.D.U.



