di FABRIZIO OCCHIONERO Non solo mare pulito e cristallino ma anche servizi di qualità offerti ai turisti e a chi vive nelle località balneari durante tutto l’anno.Sono numerosi i parametri stabiliti dalla Fondazione europea per l’educazione ambientale che ha assegnato la bandiera blu d’Europa a 150 Comuni in tutta Italia e a 62 approdi turistici. In Molise il vessillo può continuare a sventolare a Termoli, a Campomarino lido e a Petacciato marina.
La qualità delle acque di balneazione rappresenta un criterio imperativo: solo le località, dove le caratteristiche del mare sono risultate eccellenti nella stagione precedente, possono presentare la candidatura. Ci sono poi altri parametri relativi al turismo, all’educazione ambientale, agli stabilimenti balneari, alle attività di pesca, alla depurazione ma anche alla presenza di aree pedonali e ciclabili alla raccolta differenziata dei rifiuti che deve raggiungere delle percentuali minime. Non a caso all’appello manca solo la marina di Montenero di Bisaccia dove il problema non ha riguardato la qualità delle acque ma la raccolta porta porta proprio in corso di attivazione al lido. Nel 2015 – ha assicurato il sindaco, Nicola Travaglini – siamo certi di poter ottenere il riconoscimento anche per la nostra marina dove ogni anno – ha concluso – arrivano migliaia di presenze da tutta Italia e dall’estero. La cerimonia di premiazione delle bandiere blu si è svolta a Roma. La costa del Molise si conferma così un punto di riferimento per il mare pulito il premio internazionale rappresenta un valore aggiunto, una vetrina per tutti gli operatori del settore turistico che hanno aperto il cantiere della nuova stagione balneare.



