4.8 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Dissesto idrogeologico, sbloccati i finanziamenti per i Comuni interessati

AttualitàDissesto idrogeologico, sbloccati i finanziamenti per i Comuni interessati

Erogati i finanziamenti statali e regionali per gli interventi di mitigazione e contrasto del dissesto idrogeologico. 2 milioni e 250 mila euro ripartiti tra Petrella Tifernina, Sant’Elia a Pianisi , Toro (300 mila), Castellino del Biferno , Spinete, Castel San Vincenzo, Venafro , Riccia e Morrone del Sannio. Gli atti convenzionali di progettazione e realizzazione degli interventi da cantierare sono stati sottoscritti dal commissario straordinario per il rischio idrogeologico, Aldo Cosentino, e dagli amministratori dei Comuni interessati, convocati, questa mattina a Palazzo Vitale.

“Siamo riusciti a concludere l’iter prima della scadenza che ci eravamo prefissati per il prossimo 30 giugno”  ha fatto notare il governatore. Le firme di oggi sono il risultato di un buon gioco di squadra. Lo sblocco di queste risorse è stato possibile grazie all’attenzione che i sindaci hanno mostrato trasmettendo gli atti necessari in maniera precisa, secondo i tempi e con adeguata verifica”.

Una nota di rammarico da parte del presidente Frattura “per i 14 comuni che ancora mancano all’appello. Ci auguriamo – ha dichiarato – che seguano quanto prima il buon esempio delle 58 Amministrazioni già finanziate così da completare gli interventi prima della prossima stagione autunnale”.

Rimangono da distribuire, come ha precisato l’assessore alle Infrastrutture, altri 10 milioni a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione: “Saranno erogati – così l’indicazione dell’assessore Nagni – man mano che i lavori attivati diventeranno cantierabili”.

Ultime Notizie