” La nuova Amministrazione che si insedierà all’indomani delle elezioni troverà un Comune in equilibrio, florido e sano”. E’ quanto dichiarato dell’esponente della maggioranza di Palazzo San Giorgio, Donato Toma, nel corso di una conferenza stampa indetta per fare il punto degli interventi messi in atto dalla Giunta Di Bartolomeo.
Dodici punti, illustrati dall’assessore uscente ai Lavori Pubblici, Alessandro Pascale, che ammette:” Questi interventi sono frutto del lavoro dei 5 anni di legislatura, molti dei quali avviati dopo il mio insediamento”.
Prevista la realizzazione di 30 nuovi alloggi popolari in via Facchinetti, finanziata grazie ai fondi ricavati dalla vendita della Farmacia comunale di via Calabria.
Ancora, interventi per la manutenzione di strade, marciapiedi ed aree verdi, sia nel centro cittadino che nella periferia e nelle contrade, nuovi impianti di illuminazione a risparmio energetico, aumento e sistemazione della segnaletica stradale, ed installazione del servizio wi fi gratuito sugli immobili di proprietà del Comune.
Messa in sicurezza delle scuole, con la realizzazione di scale antincendio. Disponibili, inoltre, 3 milioni di euro per l’affidamento e la gestione dei servizi del canile di Santo Stefano.
Infine una massiccia riqualificazione delle zona industriale, con la realizzazione di nuove strade, toponomastica e numeri civici aggiornati, per facilitare l’attività commerciale dei diversi esercizi presenti.
Un bilancio positivo, dunque, con investimenti per le opere pubbliche di circa 21 milioni di euro. La relazione di fine mandato, inviata anche alla Corte dei Conti, parla di un avanzo di 14 milioni di euro. Nonostante il pagamento di 8 milioni di euro di debiti arretrati, il Comune di Campobasso chiude la propria legislatura con segno più.
M.D.U.



