Sei mesi di esposizioni ed eventi fuori salone,un sito espositivo di un milione di metri quadri , frutto di sei anni di progettazione. Ventuno milioni i visitatori attesi, almeno duecento gli espositori provenienti da tutto il mondo. Ancora, 34 miliardi di benefici economici previsti, con oltre 70 mila nuovi posti di lavoro. Sono questi i numeri dell’Expo 2015 in programma a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre . “Nutrire il Pianeta – Energia per la vita”, questo il tema scelto per l’importantissimo evento che metterà in vetrina tutte le regioni d’Italia con le proprie eccellenze. Una grande opportunità per il Molise, che da sempre ha fatto del settore enogastronomico uno dei suoi punti di forza.
La Regione ha già avviato un percorso con associazioni di categoria, imprese ed enti territoriali per delineare le proposte da presentare all’evento milanese. Le istituzioni, come ha dichiarato il governatore Paolo Frattura nel corso di una conferenza stampa al riguardo,saranno presenti per accompagnare nel migliore dei modi i vari testimonial del Molise che esporranno nella città meneghina le eccellenze del nostro territorio. Un’occasione appetibile per la commercializzazione di prodotti di nicchia,vino, olio extravergine di oliva, pasta, che certamente potranno dire la loro in un contesto più ampio quale quello internazionale dell’expo. Ma anche un’ opportunità per la promozione delle biodiversità e dei beni architettonici e paesaggistici di cui il Molise non è avaro.
M.D.U.



