7.2 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Termoli, sfida a 5 per le amministrative

AttualitàTermoli, sfida a 5 per le amministrative

di FABRIZIO OCCHIONERO In riva all’adriatico sono cinque i candidati che si contenderanno lo scranno più importante di Palazzo Sant’Antonio.
Per diventare sindaco uno di loro dovrà raccogliere la metà più uno dei voti validi per evitare il turno di ballottaggio previsto dopo due settimane nei Comuni superiori ai quindicimila abitanti. Ventidue in tutto le liste presentate per i cinque candidati.

Angelo Sbrocca è al timone della coalizione di centrosinistra sostenuto da cinque liste: Partito Democratico, Italia dei Valori, Popolari per l’Italia, Unione per Termoli e Vota per te Sbrocca sindaco.
Lo schieramento di centrodestra candida sindaco Michele Marone. Sono sette le liste che lo appoggiano: Forza Italia, Udc-Nuovo Centrodestra, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Associazione Democrazia Cristiana, Udeur, Alleanza
per Termoli e Lista Civica per Termoli.

Quattro le liste che sostengono alla corsa per la fascia tricolore Paolo Marinucci: Libera Termoli, Uniti per Cambiare, L’altra Termoli-Nuova Sinistra e Sinistra, Ecologia e Libertà.

La coalizione termolese capitanta da Remo Di Giandomenico può contare su cinque civiche: Popolari per Termoli, Termoli Giovane, Termoli Sì, Alba Termolese e Termoli-Nuova.

In corsa per le amministrative al Comune più importante del Basso Molise c’è per la prima volta il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo. Nicolino Di Michele è il candidato portavoce dei pentastellati.

Ultime Notizie