7.2 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Festa della Liberazione, a Campobasso celebrati i martiri della Resistenza

AttualitàFesta della Liberazione, a Campobasso celebrati i martiri della Resistenza

Ricorre oggi il 69esimo anniversario della Liberazione d’Italia. Giorno fondamentale per la storia del nostro paese, simbolo della fine della seconda guerra mondiale e dell’occupazione nazifascista. Anche a Campobasso celebrati gli eroi della Resistenza, perché i valori della lotta per la libertà e per la conquista della democrazia non restino solo un vago ricordo. La manifestazione organizzata dalla Lega Autonomie Molise e dall’Anpi si è aperta in un luogo simbolo: la casa natale di Giuseppe Barbato, il partigiano di Sant’Antonio Abate, figlio di un fornaio campobassano, catturato il 1 ottobre del 1944 e barbaramente ucciso dai nazisti all’età di 27 anni.   Toccante il momento della lettura degli scritti che giovani partigiani riuscirono ad inviare ai propri cari prima di essere catturati o trucidati dalle truppe naziste. Lettere ricche di sentimenti: paura, nostalgia, ma sopra ogni cosa l’orgoglio e la consapevolezza di una lotta giusta, di un sacrificio necessario alla libertà dell’Italia. Il corteo si è poi spostato davanti al monumento ai Caduti dove è stata deposta una corona d’alloro. Le celebrazioni sono poi proseguite in via Romagnoli, medaglia d’oro della Resistenza, in piazzale Palatucci, per poi concludersi alla stazione ferroviaria dove è apposta la targa in memoria dei ferrovieri morti nella guerra di Liberazione.

Ultime Notizie