di FABRIZIO OCCHIONERO Le indagini rientrano nel monitoraggio della spesa sanitaria che i Carabinieri del Nas di Campobasso stanno portando avanti per fronteggiare il grave deficit finanziario della Regione Molise. E ancora una volta a finire nel mirino dei militari coordinati dal capitano, Antonio Forciniti, è l’Asrem di Termoli.
A pochi giorni dai sequestri sui conti correnti relativi all’inchiesta sulle indennità illegittime, i Carabinieri del nucleo specializzato hanno perquisito gli uffici del vecchio ospedale in via del Molinello per acquisire fascicoli, ricevute e altri documenti. L’ipotesi di reato sulla quale stanno lavorando è quella della truffa aggravata e riguarderebbe presunti rimborsi irregolari relativi a prestazioni mediche. Quattro gli indagati a a vario titolo e si tratta di funzionari amministrativi e del responsabile di una struttura convenzionata. La loro posizione è al vaglio degli investigatori che stanno effettuando confronti sui documenti per stabilire se le procedure che hanno permesso di erogare delle somme a un centro privato sono state regolari o se ci sono state
delle forzature.Le indagini per accertare il danno al servizio sanitario nazionale sono in corso e non si escludono sviluppi. Solo per l’inchiesta sulle indennità illegittime che coinvolge invece tre dipendenti dell’ufficio tecnico i Carabinieri del Nas hanno stimato centomila euro di somme non dovute. Importi accessori finiti in busta paga che gli indagati dovranno giustificare davanti al giudice. Nel caso dei rimborsi il danno stimato ammonterebbe invece ad oltre seicentomila euro.



