di FABRIZIO OCCHIONERO Sono arrivati da numerose scuole superiori dell’Abruzzo e del Molise per partecipare a una giornata che si conferma un appuntamento irrinunciabile per capire cosa fare dopo il diploma. Studio all’università, opportunità di lavoro in un contesto di incertezza dove il posto fisso è un miraggio e tutto diventa flessibile. Oltre seicento le presenze assicurate anche quest’anno al Palace Hotel di Vasto dove per il quarto anno la Banca di Credito Cooperativo Valle del Trigno ha voluto investire sul futuro degli studenti. Il presidente, Nicola Valentini, ha evidenziato gli obiettivi dell’iniziativa di orientamento. Entusiasti gli studenti che hanno visitato con interesse le due aree espositive e partecipato ai vari eventi organizzati per andare incontro alle loro esigenze.Sono intervenuti, tra gli altri, Marco Santarelli, ricercatore esperto in analisi delle reti, Sergio Santoro, esperto di teatroarteterapia e Annalisa Michetti responsabile dello Sportello Europe Direct della Provincia di Chieti.



