3.5 C
Campobasso
domenica, Novembre 23, 2025

Papa Francesco sarà in Molise il 5 luglio

AperturaPapa Francesco sarà in Molise il 5 luglio

di TONINO DANESE Papa Francesco sarà in Molise il 5 luglio. L’annuncio è stato dato dalla Sala Stampa Vaticana, da padre Raffaele Lombardi.

Tutti ci speravano. In tanti hanno pregato affinché si verificasse. Un sogno che si realizza per fedeli e non. Il Papa venuto dalla fine del mondo, il  Papa dai gesti eclatanti, colui che sta dando un volto umano, nuovo alla Chiesa, sarà in Molise. Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, arriverà il 5 luglio. Per ora si sa solo che al mattino sarà a Campobasso e nel pomeriggio a Isernia. Presumibilmente si fermerà al santuario dell’Addolorata di Castelpetroso.

Era dal 1995 che un pontefice non metteva piede nella nostra regione. Allora ci fu la visita di Papa Wojtyla, altra grande figura carismatica,  che pose la prima pietra della Cattolica a Campobasso e andò anche ad Agnone e Castelpetroso. Nel 1983 era stato a Termoli. Anche Benedetto XVI fu  invitato a Cercemaggiore per i seicento anni dal ritrovamento della statua lignea della madonna della Libera. Sarebbe dovuto venire l’anno scorso, ma gli eventi lo hanno impedito

Ora l’attesa è finita, arriverà il Papa che è tornato a far riempire di fedeli Piazza San Pietro. Il Papa col nome del Santo Poverello, che si è presentato ai fedeli con un semplice buonasera, che augura buon pranzo e buona domenica alla fine di ogni Angelus, che disdegna le etichetta, gli sfarzi e sta cambiando la Chiesa, rendendola vicina alla gente, umile secondo il dettato di Cristo, seguendo le parole del Vangelo. Il Papa che mette d’accordo tutti e che tutti rispettano e amano. Il Papa argentino di origini italiane, figlio di emigranti piemontesi.

“Grazie, Santo Padre, per questo dono che fai al Molise– ha detto Bregantini sottolineando come Bergoglio venga nella nostra terra per confermare la nostra fede , rafforzare l’entusiasmo, l’unità come popolo. “Il cammino di preparazione – ha aggiunto l’arcivescovo – lo concorderemo tutti insieme perché divenga, alla luce della Pasqua, un momento di attesa risurrezione per le nostre comunità”. Bregantini ha infine chiesto a tutti i fedeli, aspettando il 5 luglio, di pregare per Papa Francesco, come vuole lui, affidandolo alla Vergine Maria Addolorata patrona del Molise e a San Pietro Celestino e San Bartolomeo.

Ultime Notizie