2.3 C
Campobasso
domenica, Novembre 23, 2025

Elezioni comunali a Termoli, il centrodestra valuta l’ipotesi primarie

AttualitàElezioni comunali a Termoli, il centrodestra valuta l'ipotesi primarie

di FABRIZIO OCCHIONERO Cantiere aperto per le elezioni amministrative al Comune di Termoli. Con i candidati delle primarie la coalizione di centrosinistra ha indicato i sei competitors della sfida pre-elettorale di domenica 6 aprile. Quattro sono espressione del Partito Democratico: il presidente di circolo, Oscar Scurti, sostenuto dalla deputata termolese Laura Venittelli, il capogruppo di minoranza uscente, Antonio Russo, Michele Giuliano che ha ricevuto anche l’appoggio di Laboratorio politico per la sinistra Molise e Angelo Sbrocca, sostenuto dall’ex sindaco Greco e candidato del governatore, Paolo Frattura e della segretaria regionale del Pd, Micaela Fanelli. Nell’arena del centrosinistra scendono anche Antonio D’Ambrosio indicato per l’Italia dei Valori dal presidente onorario, Antonio Di Pietro e Simone Coscia, in lizza per Sinistra, Ecologia e Libertà. Dalla coalizione si è però tirato fuori Paolo Marinucci che ha confermato la sua candidatura in solitaria forte del sostegno di tre liste: i movimenti Liberatermoli e Uniti per Cambiare e la civica L’Altra Termoli – Nuova Sinistra. Fuori dalle primarie, sul nome di Marinucci potrebbe ora convergere anche Rifondazione. In ritardo il centrodestra che non ha ancora raggiunto un’intesa sul candidato. Solo contatti tra gli esponenti della coalizione e ancora un rinvio del tavolo con il commissario di Forza Italia, Gianfranco Rotondi, dal quale potrebbe scaturire un’indicazione come per Campobasso. Nell’area berlusconiana i nomi in ballo sono tre: il sindaco uscente, Antonio Di Brino che sarebbe pronto a ricandidarsi, l’assessore provinciale Rita Colaci e il consigliere di maggioranza uscente, Francesco Roberti. Dal Nuovo centrodestra il senatore Ulisse Di Giacomo apre all’ipotesi primarie: <<Abbiamo dato la disponibilità e sembra che ci siano le condizioni per farle>> ha affermato. Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale ha chiesto l’apertura immediata del tavolo politico per decidere la linea da seguire. <<Pronti al dialogo ma non accettiamo imposizioni verticistiche>> ha affermato il portavoce provinciale, Costanzo Della Porta. Alla finestra resta l’ex sindaco Remo Di Giandomenico che non ha sciolto le riserve ma, secondo indiscrezioni, avrebbe già approntato la lista e non avrebbe problemi a scendere in campo. Il Movimento 5 Stelle, che per la prima volta parteciperà alle elezioni comunali, ha presentato il suo candidato portavoce. Si tratta di Nicolino De Michele, attivista tra i pentastellati in Basso Molise. Lavori in corso per completare la lista che fa riferimento a Beppe Grillo in attesa della certificazione che prevede tre requisiti: nessuna tessera di partito, fedina penale pulita e nessun altro incarico in movimenti o partiti.

Ultime Notizie