di Daniela Ziccardi
Una domencia di sport, sapori ed arte, questo il mix offerto dal Centro M2 di Campodipietra. Accanto alla manifestazione sportiva, la seconda edizione dell’OK Master, meeting nazionale di nuoto aperto ai master, spazio alla tradizione molisana con cibo ed arte del nostro territorio. Bilancio più che positivo per entrambi gli aventi, sotto il punto di vista sprotivo il Centro M2 ha ospitato e vinto la manifestazione, battendo ben 29 società che hanno dato la loro adesione alla kermess.
La squadra guidata da Luca Barotti ha lasciato alle sue spalle la formazione pugliese della New Olimpic e la Beneventana Jolly Nuoto. Le migliori prestazioni sono andate ad atelti di fuori regione, al femminile nei 100 stile libero Alfonsina Irace della Larus Nuoto Lazio, ha bloccato il cronometo a 1’02’ e05 per la categoria M35, nella stessa categoria ma al maschile e negli 800 stile libero l’atleta della Mill Sport San Salvo Pietro Bozzelli ha bloccato il cronometro dopo 8’51”59. L’appuntamento sportivo, ha portato nella nostra terra diverse società provenienti da fuori regione, è stato affiancato dell’evento “Un tuffo nel Molise”, lungo la galleria del centro commerciale M2 gli stand gastronomici per degustare vini di eccellenza ed assaporare le prelibatezze locali come Vini, salumi, latticini e tartufi. Non solo sapori molisani ma anche arte con l’espozione delle suggestive opere dell’artista molisano Piero Perrino, delle ceramiche artigianali di “Ceramiche Gianfrancesco”, delle opere d’arte in acciao traforato di Aldo Perrella. Il centro M2 di Campodipietra con questo evento ha dimostrato che il Molise ha delle eccellenza, sportive e culturali, metterle in vetrine per farle conoscere è un impegno che la famiglia Mascioli ha preso con il suo territorio.



