2.1 C
Campobasso
domenica, Novembre 23, 2025

Sistema idrico del Molise, si lavora per ammodernare

AttualitàSistema idrico del Molise, si lavora per ammodernare

di MARTA MARTINO Se è vero che l’acqua è la più grande ricchezza del Molise è anche vero che in regione la quantità consumata fa paura: 485 litri pro capite, quando nel resto del Paese, ad ogni cittadino, di litri ne bastano 150. L’80% di questa importante risorsa è gestita da Molise Acque, che da qualche anno sta portando avanti un programma di riammodernamento di tutta la rete,ossia 280 km di condotte, 2000 km di fognature, 200 impianti di depurazione. I dati sono stati forniti durante l’incontro organizzato a Toro dal sindaco Simonelli e dall’amministrazione comunale, in vista della Giornata internazionale dell’Acqua istituita dalle Nazioni Unite. Numeri che vanno di pari passo con quelli delle criticità, ha spiegato Molise Acque, ossia il vecchio problema delle consistenti perdite dovute a tubazioni troppo vecchie e logorate, (il 25% sono in pessimo stato), alla pendenza e sollevazioni del terreno, alla scarsa conoscenza della rete e della quantità di acqua che confluisce in questa rete. Duecento impianti di depurazione sono troppi, ha denunciato Molise Acque: sono quasi il doppio rispetto alla media nazionale e vi sono comuni che ne hanno anche 4 sul loro territorio. Si sta comunque lavorando alacremente sull’ammodernamento di tutto il sistema grazie ad una sorta di censimento dell’esistente: impianti autonomi, sistemi di telecontrollo e automazione, miglioramento del sistema della mappatura dei fenomeni idraulici, riduzione di acqua nelle reti, monitoraggio della misurazione, individuazione rapida delle perdite, sostituzione dei contatori, catasto delle utenze, interventi infrastrutturali. Tutto ciò ovviamente sta interessando anche il sistema fognario regionale e e quello di depurazione, primario per le analisi dell’Arpa Molise. La geopolitica delle acque sarà centrale nei rapporti internazioni del prossimo futuro- si è detto durante l’incontro- ed è assolutamente necessaria una corretta informazione dei cittadini perché si evitino sprechi della risorsa più importante per la vita.

Ultime Notizie