2.1 C
Campobasso
domenica, Novembre 23, 2025

Basket, spazio a Venafro ed Isernia , riposa la C regionale

QDBasket, spazio a Venafro ed Isernia , riposa la C regionale

di Francesco A. Brunale
Nel campionato di divisione nazionale B, turno molto impegnativo per il Basket Venafro che riceve a domicilio il forte San Severo. Dopo l’impresa sfiorata sul parquet di Agropoli contro una delle corazzate del campionato, il team di Arturo Mascio cerca di uscire dalla crisi contro un avversario forte, tra le cui fila milita l’Ex Basket Campobasso Sorrentino e che veleggia al secondo posto della classifica con i suoi 30 punti. Sulla carta non ci dovrebbe essere confronto, ma va anche detto che i segnali lanciati dal team venafrano da un punto di vista del gioco sono assolutamente confortanti. La squadra, dopo un periodo difficile, sembra essere sulla via della risalita e quanto fatto vedere ad Agropoli non può che far sperare i tifosi che aspettano un successo che ormai manca da troppo tempo soprattutto per migliorare una classifica molto deficitaria. In divisione nazionale C l’Isernia sta andando a gonfie vele nella fase ad orologio. Tre successi consecutivi in altrettante partite, l’ultimo dei quali sul difficile campo di Benevento, hanno portato tantissimo entusiasmo tra i ragazzi di Ciro Cardinale che stanno facendo davvero benissimo. Questa domenica la squadra pentra può allungare in classifica, dal momento che ha l’opportunità di sfruttare il fattore campo. Nel capoluogo di provincia molisano arriva il Castellamare di Stabia che ha 20 punti in graduatoria e che è alla portata di Facci e soci. Chiaramente non si dovrà sottovalutare un avversario, comunque, molto insidioso che, comunque, è stato sempre battuto nella regular season. Quello che più impressiona degli isernini, in ogni caso, è la solidità della formazione molisana che ha la migliore difesa dell’intero campionato, a dimostrazione di come il lavoro fatto nella settimana da Cardinale stia pagando in maniera evidente.
Nell’ex serie C2 ci sarà un turno di riposo, anche se si giocheranno alcune partite di recupero. La notizia, però, è un’altra. A causa del mancato pagamento dei parametri, ci sono state delle penalizzazioni in classifica che hanno reso tutto nuovamente ingarbugliato. Il Campobasket ha avuto due punti di penalizzazione, mentre Sulmona e San Salvo ben quattro. Con questo terremoto, ritorna in corsa per i playout l’Ennebici Campobasso che ora ha solo due punti di distacco proprio dal San Salvo. Chiaramente tutto questo caos, che ha portato anche a cambiare regolamento per il discorso promozione, sta mandando in tilt tutto l’ambiente cestistico. Sarebbe servita maggiore chiarezza ad inizio di stagione per evitare che a marzo inoltrato si arrivasse ad una situazione difficile da comprendere per gli addetti ai lavori e soprattutto per i tifosi.

Ultime Notizie