di FABRIZIO OCCHIONERO Primarie di coalizione a Campobasso e Termoli. I due pretendenti che otterranno il lasciapassare per la sfida di fine maggio si conosceranno il prossimo 6 aprile. Alle 20 di sabato è fissato il termine per presentare le candidature. Sei quelle ufficializzate nel capoluogo di regione. Per il Partito Democratico corrono Pino Libertucci, Augusto Massa e Antonio Battista, per Sel c’è Bibiana Chierchia per Sel, Pietro Colucci con una lista civica e Giovanni Muccio del Guerriero Sannita. Conto alla rovescia per le primarie anche a Termoli dove il presidente onorario dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, ha lanciato la candidatura di Antonio D’Ambrosio precisando che non si tratta di una proposta di partito ma di una scelta fatta per la città. Nonostante i tentennamenti di qualche partito Di Pietro ha ribadito l’impegno per ritrovare l’unità nella coalizione. <<Il rilancio dell’Idv parte dal Molise e da Termoli – ha aggiunto il presidente onorario del partito – proponiamo D’Ambrosio perché un uomo di esperienza e ha dimostrato di saper operare». Poi il riferimento alle primarie «Riteniamo fondamentale che siano i cittadini a scegliere, non le segreterie di partito». Secondo Di Pietro «Termoli è una città devastata, la salute è stata sempre usata. Le nostre parole d’ordine sono trasparenza ed esperienza, con tutto il rispetto per chi vota per protesta, noi ci siamo assunti la responsabilità di governare». E ancora, un riferimento al centrosinistra nazionale, «che si è mischiato al centrodestra per governare il paese, noi abbiamo reso atto del nuovo governo Renzi con franchezza e chiarezza, e che bisognava affrontare le emergenze, anche in Molise lo stiamo facendo, siamo riusciti d approvare provvedimenti che stanno facendo la differenza>>. All’incontro sono intervenuti anche l’assessore Pierpaolo Nagni e i consiglieri Cristiano Di Pietro e Carmelo Parpiglia. D’Ambrosio punta sul programma come motivo di condivisione, dalla tutela dell’ambiente, ai giovani, al lavoro.



