5.3 C
Campobasso
domenica, Novembre 23, 2025

Le giornate del Fai presentate a Campobasso

AttualitàLe giornate del Fai presentate a Campobasso

di MARCELLA TAMBURELLO Bellezze senza tempo. Storia e cultura che si intrecciano per rendere unica l’Italia. Da nord a sud senza alcuna esclusione. Da 22 anni è un appuntamento imperdibile quello delle giornate di primavera organizzate dal FAI, Fondo Ambiente Italiano. Sabato e domenica saranno 750 i beni aperti e messi a disposizione dei cittadini, divisi tra le 20 regioni del bel paese.
Luoghi di culto, palazzi e ville, castelli, torri, musei, archivi e biblioteche. Tra le novità di quest’anno anche la casa circondariale di Campobasso, che però sarà possibile vedere solo su prenotazione. Per la prima volta, infatti,sarà possibile visitare il carcere, struttura risalente alla metà dell’800, come ha detto il presidente del FAI Molise, Gerardo Pisapia, durante la presentazione delle giornate di primavera. Presenti all’incontro anche i sindaci di vari comuni ed alcune scuole. “Le bellezze italiane inestimabili vanno valorizzate” – ha detto il prefetto di Campobasso, Francesco Paolo Di Menna, che anche quest’anno ha messo a disposizione proprio i locali della Prefettura per la conferenza di presentazione. E la stessa prefettura resterà aperta sabato e domenica per i tanti cittadini che vorranno scoprirla. E poi ancora chiese, conventi, musei, castelli, gallerie civiche, parchi aperti anche a Bonefro, Casacalenda, Civitacampomarano, Larino, Montagano, Petrella, Termoli, Isernia ed Agnone. Come sempre saranno gli studenti delle scuole superiori a fare da Cicerone. Saranno loro, preparati dai professori, a raccontare la storia del Molise e dei beni naturali, architettonici, paesaggistici che la nostra regione detiene e che devono essere messi in mostra per valorizzare e non dimenticare il passato. E allora appuntamento con i tesori del Molise sabato e domenica con le giornata di primavera.

Ultime Notizie